Visualizzazione post con etichetta Maserati Levante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Maserati Levante. Mostra tutti i post

mercoledì 4 settembre 2013

Accordo su Fiat Mirafiori: SUV Maserati Levante a partire dal 2014


È di un miliardo di euro l'investimento confermato oggi dall'AD Fiat Sergio Marchionne che porterà la storica fabbrica Fiat di Mirafiori a produrre dal 2014 il nuovo SUV Maserati – denominato Levante – e un altro modello futuro, che potrebbe essere un modello Alfa Romeo, uno Sport Utility Vehicle o un ammiraglia.

Maserati Kubang: la concept car che ispirerà il SUV Levante
Mirafiori quindi affiancherà lo stabilimento di Grugliasco – dove nascono la Maserati Quattroporte e la nuova Maserati Ghibli - nella strategia di creare un polo del lusso a Torino.

Sono in molti a tirare un sospiro di sollievo, oggi a Mirafiori viene prodotta solamente l'Alfa Romeo Mito, modello non sufficiente a impiegare tutte le maestranze. La nuova automobile crossover Maserati

giovedì 11 luglio 2013

Fiat: investimenti in Italia a rischio?

Un mercato domestico in caduta libera e una vertenza con il sindacato dei metalmeccanici FIOM – resa ancora più accesa dalla recente decisioni della Corte costituzionale di dichiarare incostituzionale l'articolo 19 dello statuto dei lavoratori – hanno creato i presupposti per il blocco degli investimenti Fiat, secondo Sergio Marchionne, e potrebbero portare ad un trasferimento di parte della produzione del Gruppo Fiat al di fuori dell'Italia.

Sergio Marchionne allo stabilimento Sevel di Atessa (CH)
Le dichiarazioni di Marchionne sono state rilasciate in occasione della visita allo stabilimento Sevel (lo scorso 9 luglio), dove viene prodotto il veicolo commerciale Fiat Ducato, di Atessa (in Abruzzo, nella provincia di Chieti).

giovedì 31 gennaio 2013

Maserati: inaugurato lo stabilimento di Grugliasco, dedicato all'Avvocato Gianni Agnelli


Lo storico stabilimento Bertone di Grugliasco, alle porte di Torino, acquisito e rinnovato da Maserati, è stato ufficialmente inaugurato ieri, fra gli applausi degli operai e alla presenza dell'intero consiglio di amministrazione Fiat a Grugliasco, in una celebrazione che si è svolta a 10 anni dalla scomparsa di Gianni Agnelli, nonno del presidente di Fiat S.p.A. John Elkann, al quale la fabbrica è stata dedicata (è stato chiamato infatti “Stabilimento Avv. Gianni Agnelli”).

Maserati Quattroporte sulla linea di produzione del nuovo stabilimento Maserati di Grugliasco
Il nuovo stabilimento Maserati di Grugliasco

martedì 6 novembre 2012

Maserati Quattroporte: imponente ammiraglia


Uno dei brand chiave del piano industriale del Gruppo Fiat di Sergio Marchionne, improntato alla valorizzazione del Made in Italy, è Maserati, storico marchio che proprio oggi ha reso pubbliche le fotografie ufficiali della nuova Maserati Quattroporte, ammiraglia della casa di Modena.


La nuova Maserati Quattroporte 2013 su strada
La nuova Maserati Quattroporte 2013 su strada

L'imponente berlina sportiva verrà presentata ufficialmente al grande pubblico a gennaio al North American International Auto Show (NAIAS), vista l'importanza del mercato USA  per Maserati, e dovrà dare il “la” al piano che prevede una crescita fino a 50.000 automobili da vendere entro il 2015, grazie all'introduzione di altre novità auto: la nuova Maserati “Baby” Ghibli (uscirà nel 2013, come la Quattroporte) – che competerà nel segmento di Mercedes Classe E - e il SUV Levante (previsto per il 2014), oltre che al rinnovamento di GranCabrio e GranTurismo (2015).

Lo scorso anno Maserati ha immatricolato 6.159 auto, raggiungere la quota di 50 mila rappresenta un obiettivo estremamente ambizioso.

Non ci sono ancora i dettagli tecnici né le dimensioni di quest'ammiraglia, ma "molto più generosa nelle dimensioni rispetto alla Quattroporte precedente” è la formula utilizzata da Maserati. La Maserati Quattroruote attuale è lunga 5,1 metri, larga 1,44 m, ed ha un passo di 3,06 m. Il peso dovrebbe invece essere inferiore agli attuali 1.990 chilogrammi, grazie ad un largo uso di pannelli in alluminio e all'utilizzo di una nuova piattaforma in alluminio e acciaio.

Il motore è un'evoluzione dell'attuale V8 4.7 di produzione Ferrari (vedi il video caricato sulla playlist nuova Maserati Quattroporte 2013 del nostro canale YouTube), la potenza massima dovrebbe passare da 440 CV a 530 CV.

Il design della Quattroporte – che vuole essere sufficientemente sportivo per una Maserati e sufficientemente elegante per i mercati orientali (Cina, prima di tutto) – è stato elaborato al Centro Stile di Torino, da un team guidato da Lorenzo Ramaciotti.

La produzione inizierà nel gennaio prossimo, nello stabilimento Maserati di Grugliasco (Torino).

In bocca al lupo, Maserati, anche da parte del nostro blog motori!




sabato 3 novembre 2012

Gruppo Fiat: tutte le novità auto fino al 2016

Come promesso, nel corso del CDA del 30 ottobre scorso, e a latere della presentazione dei dati relativi ai risultati economici (gli utili si attestano su 951 milioni di euro, crescendo dell'11,75%, nonostante la crisi in Europa e grazie agli ottimi risultati di Chrysler e Brasile) Fiat ha anche reso noto il piano industriale 2013-2016, con tutte le novità auto previste.



Il piano non prevede riduzioni di capacità in Italia (nonostante la mancanza di segnali incoraggianti in Europa), ma la destinazione del 15% della produzione all'export. Un segnale importante, in un momento in cui molti dei maggiori produttori puntano alla chiusura di impianti europei (recentemente Ford ha dichiarato di voler terminare la produzione delle fabbriche britanniche di Southampton e Dagenham, e dell'impianto di Genk, in Belgio).