martedì 21 gennaio 2014

Auto storiche: due Ferrari Formula 1 all'asta a Parigi

Nel mese di febbraio verranno messe all'asta a Parigi due chicche per gli appassionati di auto storiche, di Formula 1 o degli anni '80: la Ferrari 126 C4 M2 del 1984 e la Ferrari 156/85 del 1985.

Ferrari Formula 1 156/85 (1985), all'asta a Parigi il 7 febbraio 2014)

Si tratta di due aste separate, le vetture verranno vendute ad un giorno di distanza l'una dall'altra (6 febbraio per la 126 C4 e 7 febbraio per la 156/85), fatto riportato dall'agenzia ANSA. Il prezzo di vendita di entrambe le vetture monoposto dovrebbe superare abbondantemente il mezzo milione di euro.

giovedì 16 gennaio 2014

Vendite auto nuove Unione Europea: il 2013 chiude (abbastanza) bene un anno orribile


Si chiude il 2013, un anno che viene contabilizzato come il peggiore – in termini di automobili nuove vendute – dal 1995 (all'epoca erano 15 le nazioni dell'Unione Europea ad essere monitorate) e il peggiore di sempre da quando le statistiche dell'ACEA (Associazione Europea dei Produttori di Automobili) includono l'UE allargata.

Nell'anno 2013, infatti, il mercato dell'UE ha registrato vendite per 11.850.905 vetture nuove. Questo rappresenta una contrazione del 1.7% rispetto al 2012 (anno nel quale le autovetture immatricolate furono 12.054.057, un declino che è in atto ormai da sei anni. Ma nel mese di dicembre le immatricolazioni hanno mostrato un “segno più” sia per quanto riguarda il totale UE (+13,3%), che per quanto riguarda i 5 maggiori mercati: +1.4% in Italia (cliccando qui puoi leggere il post pubblicato dal nostro blog a riguardo), +5.4% in Germania, +9.4% in Francia, +18.2% in Spagna e – dulcis in fundo - +23.8% nel Regno Unito, da tempo in trend più che positivo.

martedì 14 gennaio 2014

Porsche 911 Targa 4 e 4S: il passato reinventato

Essendo gli USA uno dei principali mercati per quanto riguarda le vendite del marchio Porsche, non sorprende che il Salone dell'Auto di Detroit sia stato prescelto per la presentazione al pubblico delle nuove Porsche 911 Targa 4 e 4S, una novità automobilistica che deve molto al proprio passato. Porsche ha conseguentemente rilasciato foto e video ufficiali, che pubblichiamo.

La nuova Porsche 911 Targa 4S su strada
Definito un remake dagli uomini di Stoccarda, la Porsche 911 Targa 2014 ripropone infatti uno degli stilemi più riconoscibili nel panorama delle auto sportive, il montante in metallo – con badge “Targa” - e il tettuccio nero, questa volta completamente automatizzato.

sabato 11 gennaio 2014

Sergio Marchionne: il futuro della Fiat dopo l'acquisto di Chrysler

Dopo l'acquisto del 100% di Chrysler - che verrà finalizzato entro il mese – l'amministratore delegato di Fiat e principale fautore della fusione delle due aziende Sergio Marchionne, ha illustrato il futuro della Fiat in un'intervista a La Repubblica.

Sergio Marchionne racconta la sua visione sul Gruppo Fiat-Chrysler
Nella lunga chiacchierata con Ezio Mauro, direttore della testata, Marchionne ha ripercorso le tappe del cammino che ha portato prima ad un accordo tecnologico con l'azienda statunitense, poi – grazie all'intuizione del manager italo-canadese e al coinvolgimento diretto dell'amministrazione Obama – alla scalata di Chrysler. Uno dei maggiori cambiamenti nel mondo dell'auto da decenni.