Si chiude il 2013, un anno che viene contabilizzato come il peggiore – in termini di automobili nuove vendute – dal 1995 (all'epoca erano 15 le nazioni dell'Unione Europea ad essere monitorate) e il peggiore di sempre da quando le statistiche dell'ACEA (Associazione Europea dei Produttori di Automobili) includono l'UE allargata.
Nell'anno 2013, infatti, il mercato dell'UE ha registrato vendite per 11.850.905 vetture nuove. Questo rappresenta una contrazione del 1.7% rispetto al 2012 (anno nel quale le autovetture immatricolate furono 12.054.057, un declino che è in atto ormai da sei anni.
Ma nel mese di dicembre le immatricolazioni hanno mostrato un “segno più” sia per quanto riguarda il totale UE (+13,3%), che per quanto riguarda i 5 maggiori mercati: +1.4% in Italia (cliccando qui puoi leggere il post pubblicato dal nostro blog a riguardo), +5.4% in Germania, +9.4% in Francia, +18.2% in Spagna e – dulcis in fundo - +23.8% nel Regno Unito, da tempo in trend più che positivo.