Visualizzazione post con etichetta Fiat 500e. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fiat 500e. Mostra tutti i post

lunedì 1 luglio 2013

Fiat 500e: in USA è andata a ruba la produzione di tutto il 2013



Negli Stati Uniti sono da poco iniziate le consegne delle prime Fiat 500e elettriche, e Fiat North America si trova costretta ad annunciare che l'intera capacità del 2013 di questa novità auto – prodotta dalla fabbrica messicana di Toluca - è già stata venduta, nella sola California (peraltro l'unico stato che commercializza la piccola vettura elettrica di Fiat).

La 500e elettrica sulla costa della California

Dei 205 concessionari oggi presenti nella rete Fiat degli Stati Uniti, 28 si trovano nello stato della California.

lunedì 7 gennaio 2013

Fiat 500e elettrica: la migliore sul mercato, secondo l'Ente di protezione ambientale degli Stati Uniti


L'ente americano EPA (Environmental Protection Agency, ovvero l'ente di protezione ambientale degli USA) ha rilasciato le valutazioni sulla Fiat 500e elettrica, auto novità del recente Salone di Los Angeles, che la rendono la miglior vettura elettrica sul mercato, in termini di consumi e autonomia.

Fiat 500e sulle Highway USA, foto dinamica
Fiat 500e sulle Highway USA
Secondo la EPA, il consumo della Fiat 500e è paragonabile a 108 MPGe (miglia per gallone di benzina equivalenti) in autostrada. Cosa significa? Siccome un gallone USA equivale a circa 3,785 litri e un miglio terrestre è pari a 1.609 metri, secondo l'ente USA la Fiat 500e percorre mediamente quasi 46 chilometri con l'equivalente di un litro di benzina (45,9 km/litro), ovvero consuma (o consumerebbe) poco più di due litri di carburante per 100 km.

venerdì 14 dicembre 2012

Polemica fra Nissan e Fiat: chi costruisce l'auto più brutta?

Al Salone dell'automobile di Los Angeles Fiat ha presentato la Fiat 500e, una vettura elettrica che verrà venduta solo in alcuni degli Stati Uniti d'America a partire dal 2013, naturalmente facendo leva sugli – ormai tradizionali in USA – concetti di bellezza, eleganza, seduzione ed essere sexy (un concetto che viene ribadito già dal primo spotTV sulla 500 tutta elettrica rilasciato dalla casa torinese, guardare per credere).

Vetture elettriche a confronto, 500e e LEAF
Fiat 500e e Nissan LEAF: un concorso di bellezza per un posto nel mercato USA?
Fiat 500e ha dimostrato che non si deve rinunciare al bell'aspetto per produrre automobili elettriche” ha dichiarato il capo del Brand Product Marketing Fiat Matt Davis a Bloomberg News riferendosi alla auto novità Fiat, e questo commento è stato largamente raccolto come una velata critica alla Nissan LEAF, modello precursore di tutte le auto elettriche e auto elettrica al 100 percento di maggior successo della storia dell'automobile, con 46.000 veicoli venduti al mondo, dalla linea non troppo riuscita (secondo alcuni).

Insomma, Fiat avrebbe attaccato Nissan sul profilo dell'avvenenza, anche perché dal punto di vista tecnico la Nissan LEAF, costruita solamente in versione elettrica, sembra avere dei vantaggi concreti sula 500 elettrica, frutto di una modifica del modello 1.4 TwinAir prodotto in Messico, a partire dall'autonomia, che è di quasi 130 km per Fiat 500e (80 miglia) contro gli oltre 220 km (138 miglia) di percorrenza della Nissan LEAF.

Lo staff Fiat, guidato dal guru del Marketing e Amministratore Delegato della marca François Olivier, ha poi rincarato la dose chiedendosi ”dopo tutto, non è la bruttezza la peggior forma di inquinamento?”, forti del fatto che Fiat viene associata a personaggi testimonial degli spot Fiat negli USA come l'avvenente Jennifer Lopez e la conturbante modella romena Catrinel Menghia, aficionado degli spot Abarth (gli spot USA del nostro canale YouTube sono raccolti in una speciale playlist).

Fiat Doblò
Quest'ultimo commento proprio non è andato giù alla Nissan USA che, come un giocatore di hockey imbestialito, si è “levata i guanti” è ha attaccato, per colpire duro. “Guardiamo in faccia la realtà, Fiat non ha mai rinunciato a costruire prodotti dal design controverso. Molta gente descriverebbe molti dei loro prodotti come inquinamento visuale. Andate a dare un'occhiata al Doblò” è stato il commento del capo del Marketing Globale di Nissan, Simon Sproule, raccolto da AutoNews.com.

La Fiat 500e elettrica è un'auto novità forzata, nata unicamente per "accontentare" la legislazione dello stato della California, che impone a Fiat di offrire in gamma un veicolo ecologico, vista la scarsa simpatia del boss del Gruppo Fiat-Chrysler Sergio Marchionne nei confronti degli EV (Electric Vehicles), a suo modo di vedere antieconomici (pare che la 500e verrà prodotta in perdita, ogni auto venduta produrrà un margine negativo per circa 10 mila euro).

-->

lunedì 19 novembre 2012

Fiat 500: un milione di auto dal 2007

È stata prodotta nello stabilimento polacco di Tychy la milionesima Fiat 500, il modello lanciato nel 2007 e rapidamente diventato un simbolo del Made in Italy nel mondo intero. La Fiat 500 del 1957 – la cui produzione è cessata nell'agosto del 1975 – aveva superato le 3.400.000 unità.

Un milione di Fiat 500
La Fiat 500 – prodotta in Polonia e – dal 2011 - nello stabilimento messicano di Toluca) è un'auto commercializzata in oltre 100 Paesi al mondo, ha segnato il ritorno di Fiat negli Stati Uniti d'America, è in vendita in Cina, in Brasile, in Sud Africa, in Giappone. La vettura numero 1.000.000 è una Fiat 500 1.2 69CV in allestimento Lounge, verniciata in Bianco Perla tristrato.

Disponibile in oltre 1 milione di combinazioni, secondo quanto dichiarato dal produttore, Fiat 500 ha recentemente lanciato la gamma 2013 - versioni berlina e cabriolet - introducendo alcune novità, fra le quali 6 nuove tinte di carrozzeria, due versioni (Street e Color Therapy) e altri dettagli stilistici che accentuano lo spirito pop e allegro della vettura. La gamma è quinti oggi composta da 2 versioni (berlina e cabrio), 6 allestimenti (Pop, Pop Star, Color Therapy, Lounge, Street e "By Gucci") e 5 motorizzazioni (1.2 69 CV, 0.9 TwinAir Turbo 85 CV, 1.4 16V 100 CV, 1.2 69 CV EasyPower – a doppia alimentazione GPL-benzina - e 1.3 Multijet 16v 95 CV).

Parenti strette di Fiat 500, sono le versioni Abarth (500 e 500C), e – disponibile solamente negli Stati Uniti – la versione elettrica, denominata Fiat 500e.

500 è talmente popolare, che ha ispirato un sub-brand, una famiglia di automobili ispirate da Fiat 500, che ha visto il lancio di Fiat 500L (“L” sta per large) a 5 porte e vedrà – fra le novità delpiano industriale fino al 2016 – l'arrivo di Fiat 500X, un crossover disponibile anche con trazione integrale.



Video presente sul nostro canale YouTube

venerdì 16 novembre 2012

Fiat 500e: le foto della prima auto elettrica Fiat per gli USA

Fiat 500e è il nome della prima vettura elettrica che Fiat lancerà negli USA, dopo aver presentato questa novità auto al Salone dell'Automobile di Los Angeles in programma dal 30 novembre al 9 dicembre 2012. Assieme al MPV Fiat 500L, la 500e andrà a rimpolpare le fila del sub-brand Fiat, affiancando Fiat 500 berlina, 500c e Abarth, nei listini prezzi USA.

Fiat 500e auto elettrica esordio Los Angeles USA
Fiat 500e elettrica pronta all'esordio

Griglia anteriore, cerchi copriruota, calotte degli specchi retrovisori esterni e spoiler posizionato sopra il lunotto posteriore sono colorati in una tinta diversa da quella della carrozzeria (nelle foto pubblicate da Fiat questi dettagli sono bianchi), e permettono di distinguere la Fiat 500 elettrica dalle altre versioni commercializzate nel Nord America.

Spoiler posteriore, profilo del parauri anteriore e minigonne laterali sono particolari aerodinamici specifici della versione EV di Fiat 500.


-->
All'interno, Fiat 500e è riconoscibile per l'assenza della leva del cambio al centro della plancia, sostituita da quattro pulsanti che permettono di comandare il cambio automatico. Sulla plancia dalla colorazione bianca (come sedili, volente e interno delle portiere, arricchiti da inserti arancione) campeggia il logo 500e.

Fiat – e il suo capo Sergio Marchionne – non hanno mai fatto mistero della poca simpatia che provano per le vetture elettriche che – a parere del dirigente italo-canadese – continuano ad esser un “nonsense finanziario”, capace di produrre un margine unitario negativo per 15.000 dollari americani (poco meno di 12.000 euro, praticamente il prezzo di listino della Fiat 500 1.2 69 CV Pop, che in Italia costa 11.850 euro).

Ma sviluppo e produzione di una vettura elettrica facevano parte degli accordi con l'amministrazione Obama riguardanti l'acquisizione di Chrysler da parte di Fiat (acquisizione criticata da diversi osservatori, non solo – in maniera molto goffa – da Mitt Romney, provocando la risposta video del Partito Democratico), e Fiat 500e è quindi pronta per il lancio del 2013.

Fiat 500e: interni bianchi arancio
Fiat 500e: interni