Chrysler
e il suo CEO Sergio Marchionne hanno risposto picche anche a
quest'ultima richiesta, creando un precedente piuttosto “inusuale”,
visto che in passato nessuno a veramente detto no alla NHTSA (fra
questi, Toyota, finita diverse volte nel mirino dell'agenzia
governativa statunitense negli ultimi anni).
Visualizzazione post con etichetta incendio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta incendio. Mostra tutti i post
sabato 8 giugno 2013
Sergio Marchionne ha risposto con un “inusuale no” alla NHTSA
La
storia in breve: la National Highway Traffic Safety Administration
(NHTSA, ente che si occupa della
sicurezza sulle strade interstatali USA, per saperne di più clicca
sul link alla pagina Wikipedia)
afferma che ci sono 2,7 milioni di Jeep Cherokee (costruite fra il
1993 e il 2004) e Liberty (prodotte fra il 2002 e il 2007) che
possono avere dei problemi al sistema di alimentazione, creando
potenziali rischi di incendio sulle vetture in questione.
E lo sta dicendo da due anni a questa parte, ultimamente in maniera più
decisa del solito, chiedendo alla capogruppo Chrysler di richiamare
le vetture in questione.
Iscriviti a:
Post (Atom)