Visualizzazione post con etichetta Ellezero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ellezero. Mostra tutti i post

lunedì 5 marzo 2012

Fiat 500L: video ufficiale


Fiat 500L, il nuovo MPV della gamma Fiat, sarà presentato in anteprima mondiale all'ormai imminente Salone dell'Automobile di Ginevra(apertura al pubblico dall'8 al 18 marzo 2012).

In preparazione all'evento, dopo aver reso pubbliche le fotografie ufficiali di questo SUV/MPV, Fiat ha rilasciato un video che ci permette di apprezzare il design di 500L da ogni angolazione, quanto meno all'esterno (nessuna immagine degli interni, al momento).

La lettera “L” di Fiat 500L sta per Large, si tratta di una vettura compatta, un po' SUV un po' MPV, dallo straordinario spazio interno, ideata principalmente per un target giovane ed urbano, nella continuazione della filosofia Simply More lanciata con nuova Fiat Panda.

Le misure generose di Fiat 500L, abbinate al bagagliaio di quasi 400 litri di capacità (contiene fino a 5 trolley da viaggio), rendono questo crossover una valida alternativa alle vetture di segmenti superiori.

Un'altra interessante caratteristica di Fiat 500L (come testimonia il video) è la luminosità, favorita dalla “vetratura a nastro” (che favorisce anche le manovre, garantendo la miglior visibilità possibile) che circonda la vettura, abbinabile al più grande tetto in vetro disponibile nella categoria.

Al lancio – previsto nell'ultimo trimeste 2012 – Fiat 500L sarà abbinata a due motorizzazioni benzina (lo 0.9 litri TwinAir e l'1.4) e una turbodiesel commonrail (1.3 Multijet II).

giovedì 2 febbraio 2012

Fiat 500L: foto ufficiali pubblicate


Eccole, le foto ufficiali della Fiat 500L (ex-Elle-Zero) comunicate da Fiat Group Automobiles, dopo la solita ridda di rendering e indiscrezioni.

Il nuovo modello sarà esposto in anteprima mondiale al Motor Show internazionale di Ginevra il 6 marzo prossimo.

Fiat 500L (come scritto in precedenza, “L” indica “Large”) diventa a tutti gli effetti un'estensione della gamma 500, che si affianca alla Fiat 500 tre porte, Fiat 500 C (cabrio) e Abarth 500.

Giustamente, crediamo, in Fiat si è pensato di sfruttare la grande notorietà e gli apprezzamenti di cui va fiera la city-car italiana, conosciuta in tutto il mondo (ricordiamo che è commercializzata da poco anche in Cina, oltre ad essere l'unico modello Fiat in USA), anche se L0 (così si chiamava il progetto iniziale) non era nata da una costola di 500, ma da una piattaforma più grande, quella di Fiat Punto.

Nome da segmento A, compattezza da segmento B, size impression da piccolo SUV, Fiat 500L è un crossover che si colloca a cavallo dei segmenti B e C – secondo la strategia di Fiat – e verrà lanciata nell'ultimo trimestre 2012 (leggermente in ritardo rispetto le aspettative).

Le dimensioni del modello a 5 posti (nessun accenno alla versione da 7 posti, per il momento) sono quelle di un'auto lunga 414 cm, larga 178 cm e alta 166 cm.

Che ne dite?



sabato 28 gennaio 2012

Fiat 500L: MPV 5 e 7 posti

Rendering del MPV Fiat Ellezero (ora 500L)
Fiat 500L del 2012 (secondo BlogAutomobile.fr)

Fiat 500L, sembra proprio questo sarà il nome definitivo del MPV Fiat dal nome in codice L0 che sostituirà Fiat Idea e Fiat Multipla in un colpo solo, e allargherà la famiglia di Fiat 500.

Fiat 500L gialla del 1968
Fiat 500 L del 1968
La lettera “L” - diversamente da quella della 500L del 1968 (dove indicava “lusso”) - assume il significato di “Large”, visto che questo modello avrà cinque porte (Fiat 500 ne ha tre), sarà più lunga di 60 mm (raggiungendo i 4,15 metri di lunghezza) e avrà una versione a 7 posti. Nuova Fiat 500L contribuirà alle vendite in USA, ma solo a partire dal 2013 e solo per la versione a 5 posti).

Come prova definitiva del nome scelto per il progetto L0 (così era conosciuta la 500L precedentemente), Quattroruote.it riporta un documento che testimonia il recente acquisto del dominio www.fiat500l.it da parte di Fiat Group Automobiles SpA.

Questo risolve una parte del mistero – il nome della nuova automobile – mentre rimaniamo ancora in attesa di vedere le forme definitive del crossover Fiat: in questo blog abbiamo pubblicato la versione riportata dal blog francese BlogAutomobile.fr.

Il lancio della nuova auto dovrebbe avvenire in luglio, dopo la presentazione ufficiale al Salone di Ginevra (marzo 2012).

Per quanto riguarda le motorizzazioni disponibili, la gamma del MPV Fiat dovrebbe prevedere il due cilindri turbo benzina TwinAir 0.9 da 85 CV, un 1.4 benzina da 77 CV (o 105 CV) e due versioni del 1.3 Multijet da 75 CV e 95 CV.

Fiat 500L verrà prodotta in circa 40mila unità nel 2012, nello stabilimento serbo di Kragujevac ex-Zastava di Fiat Automobili Srbija (67% in mani Fiat, 33% proprietà del governo serbo). La produzione dovrebbe aumentare fino a 100.000 auto all'anno, una volta a regime.

Che ne dite del nome 500L: piacevole sorpresa o delusione?


-->

domenica 26 giugno 2011

Fiat: la nuova monovolume si chiamerà L0, Ellezero o Fiat 500 MPV?

Il 2012, dopo diversi anni di magra, sarà un'annata particolarmente ricca, per il marchio Fiat: arriverà la Nuova Panda Made in Italy, un crossover derivato da Dodge Journey, una berlina compatta (che qualcuno ipotizza chiamarsi Dodge Hornet, il cui nome Fiat è ancora avvolto dal mistero), il restyling di Fiat 500 e Fiat 500C, e una monovolume (che fino a qualche tempo fa veniva chiamata Multipla).

L'arrivo di quest'ultimo modello è previsto per la metà del prossimo anno, il nome potrebbe essere quello del codice di progetto (a sua volta derivato dalla denominazione del segmento di appartenenza): L0, o Ellezero. Questa decisione romperebbe la recente tradizione Fiat che vuole l'utilizzo di 5 lettere per il nome delle proprie vetture: Panda, Punto, Bravo e Croma.

Uno dei disegni di L0 pubblicati
L'idea che questo potrebbe essere il nome della monovolume (o MPV, Multi Purpose Vehicle) Fiat deriva dalla denominazione utilizzata in alcuni documenti presentati agli investitori nel corso del roadshow finanziario di metà giugno (e pubblicati da diverse fonti), la prova che lo sarà, secondo il sito quattroruote.it, è che Fiat avrebbe registrato il dominio ellezero.it qualche mese fa (a marzo, per la precisione).

L'autovettura verrà prodotta in Serbia, da Fiat Automobili Srbija, nello stabilimento di Kragujevac (qualcuno ricorderà le polemiche sollevate dalla decisione di spostarne la produzione all'estero) e, grazie alla configurazione a 5 e a 7 sedili, potrà sostituire entrambe le precedenti monovolume (secondo le previsioni di vendita del Gruppo guidato da Sergio Marchionne): Fiat Idea e Fiat Multipla (già uscita dalla gamma). È prevista una produzione annuale di 200mila veicoli, che può essere portata a 300mila in caso di grande successo della vettura.

La piattaforma sulla quale è stato sviluppato il modello L0 è quella di Fiat 500, e questo a provocato una pletora di rendering e disegni (fra cui quelli apprezzatissimi del designer David Obendorfer) che si basano, naturalmente, sull'estetica della piccola di Casa Fiat, che potrebbe seguire le orme di Mini, il cui prodotto originale è stato poi declinato da BMW nelle varie derivazioni: Mini Cabrio, Mini Clubman, Mini Countryman e la nuova Mini Coupé.

Nonostante la creatività di molti disegnatori, in realtà poco si sa ancora di questo modello. Porte scorrevoli a comando elettrico, dice qualcuno, sicuramente motori TwinAir e cambio TCT a 6 marce, ma i dubbi forse verranno dipanati solamente al Salone di Ginevra 2012, quando Fiat Ellezero (o Fiat 500 MPV, come la chiamano in USA) verrà ufficialmente presentata al pubblico.
-->

Un altro rendering del designer Obendorfer