Visualizzazione post con etichetta Twitter. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Twitter. Mostra tutti i post

venerdì 13 febbraio 2015

Alfa Romeo: il rosso è di rigore, ed è il Rosso Alfa

Nel weekend di San Valentino, dove il rosso è di rigore, anche Alfa Romeo rispolvera il suo “rosso”, il Rosso Alfa, una colorazione che ci porta alla memoria il “rosso racing” che negli anni '20 diventò caratteristica di riconoscimento di tutte le vetture da competizione italiane (mentre i francesi sfoggiavano il loro Bleu de France e i britannici la famosa colorazione verde British Racing Green).

Dress naturally Alfa, come la sportiva coupé Alfa Romeo 4C
A fare da corona al tuffo nel passato la presenza di una vettura d'epoca nelle concessionarie Alfa Romeo italiane e un bellissimo album riportante i modelli Alfa del passato, in omaggio ai primi clienti che si presenteranno in concessionaria nei giorni 14 e 15 febbraio per effettuare un test-drive.

giovedì 6 dicembre 2012

Top Gear incorona la nuova Fiat Panda 4x4 come “SUV of the Year 2012”

Presentata al Salone dell'Auto di Parigi un paio di mesi fa, Fiat Panda 4x4 raccoglie già i primi riconoscimenti, a partire dall'autorevole magazine britannico, Top Gear, che ha premiato la city car italiana come “SUV dell'anno 2012” (“SUV of the Year 2012”).

È un periodo di successi per l'italianissima Fiat Panda, novità auto del 2012 prodotta nello stabilimento Giambattista Vico di Pomigliano d'Arco, recentemente riapparsa nella classifica delle auto più vendute in Europa, la cui gamma è ora allargata a quattro nuove versioni: Panda 4x4, Panda Trekking, Panda Natural Power e Panda EasyPower.


Fra le caratteristiche che hanno impressionato la giuria dei “Top Gear Awards 2012”, sono state premianti l'assetto, il comfort e le doti off-road (testimoniate anche dal video che potete vedere sul nostro canale YouTube) della Panda a trazione integrale.

La motorizzazione che è piaciuta di più ai giornalisti di top Gear è stata la Panda 4x4 TwinAir Turbo da 85 CV, motorizzazione abbinata ad un cambio specifico a 6 marce, con il primo rapporto accorciato.

Il loro commento è stato “Nell'impiego off-road è valida. Certo, può non avere un differenziale autobloccante super-elaborato, ma dispone di un intelligente sistema di trazione elettronico, di una considerevole altezza da terra e di una prima marcia corta. In pendenza la trazione è notevole, in parte perché gli pneumatici garantiscono un grip ottimale, in parte perché la Panda 4x4 è sufficientemente leggera da non dover 'lottare' troppo contro la gravità. Ma la Panda ha anche altre capacità. I lunghi tratti autostradali non sono una tortura se si opta per la versione TwinAir a sei marce. Inoltre, è così compatta da insinuarsi tra alberi e rocce che metterebbero in difficoltà i voluminosi fuoristrada full-size”.

Nel concorso Fiat Panda 4x4 ha sconfitto vetture dal prezzo di listino ben più alto, come l'Audi Q7 e il mostro sacro dell'industria britannica, la nuova Range Rover 2013, Fiat Group Automobiles ha festeggiato l'evento con uno spot TV.

La rivista Top Gear è seguita da 11,1 milioni di lettori nel mondo (1,9 nel Regno Unito e 9,2 nel resto del mondo, grazie a 25 edizioni internazionali), l'associata trasmissione televisiva in onda sulla BBC (nel gennaio di quest'anno è partita la 18a serie del programma) è fra i programmi più seguiti globalmente. Anche sui social media Top Gear è seguitissimo, 17 milioni sono i sui fan di Facebook e quasi 700mila i followers di Twitter.

-->